Sei un imprenditore in Umbria e stai cercando opportunità per digitalizzare la tua attività? Il bando “Bridge to Digital” della Regione Umbria potrebbe essere la risposta che stavi cercando. Questo bando offre contributi a fondo perduto per supportare le micro e piccole imprese nel processo di digitalizzazione, aiutandole a migliorare l’efficienza e la competitività. Ma quali sono i dettagli di questo bando? Scopriamoli insieme!
Vuoi partecipare al bando?
Scopri quanto ti manca per raggiungere la certificazione per la tua azienda!
Una delle prime domande che sorgono quando si parla di bandi e finanziamenti è quella delle certificazioni. Il bando “Bridge to Digital” non richiede che la tua azienda acquisisca nuove certificazioni per poter partecipare. Tuttavia, il possesso di alcune certificazioni specifiche può fare la differenza e permetterti di ottenere una maggiorazione del contributo.
Non è obbligatorio avere certificazioni per accedere ai fondi, ma il possesso di:
può aumentare la percentuale di contributo che riceverai. Queste certificazioni devono essere in corso di validità alla data di rendicontazione del progetto.
È importante che l’azienda abbia una sede operativa in Umbria e che sia regolarmente iscritta al Registro delle Imprese Italiane.
La data da segnare sul calendario è il 28 febbraio 2025, ore 12:00. Questo è il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione al bando. Assicurati di preparare tutta la documentazione necessaria per tempo per non perdere questa opportunità.
Vuoi partecipare al bando?
Scopri quanto ti manca per raggiungere la certificazione per la tua azienda!
Il bando “Bridge to Digital” non è aperto a tutte le imprese indistintamente. È rivolto specificamente alle micro e piccole imprese che operano nel territorio della regione Umbria. Queste imprese devono svolgere la loro attività in uno dei seguenti settori economici (identificati sulla base della classificazione ATECO 2007):
Tuttavia, ci sono alcune esclusioni da tenere presenti. Non possono accedere al bando le imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione di tabacco (codice 12 sezione C e codici 46.21.21, 46.35, 46.39.20, 47.26 della sezione G) e le imprese operanti nel settore della produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (sezione A).
Il bando “Bridge to Digital” mette a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di € 6.000.000,00. Di questi, € 3.000.000,00 sono riservati alle imprese operanti nel commercio e nei servizi di ristorazione.
I progetti devono prevedere spese ammissibili comprese tra un minimo di € 5.000,00 e un massimo di € 30.000,00, con un massimo di € 1.000,00 riconosciuto per la Diagnosi Digitale. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto che copre una parte delle spese ammissibili. Le percentuali di copertura variano a seconda della dimensione dell’impresa:
Vuoi partecipare al bando?
Scopri quanto ti manca per raggiungere la certificazione per la tua azienda!
Partecipare al bando “Bridge to Digital” richiede una serie di passaggi ben precisi. Ecco cosa devi fare:
Dopo aver completato il progetto, dovrai presentare la documentazione di rendicontazione finale entro 30 giorni dalla conclusione del progetto. Il contributo verrà erogato in un’unica soluzione, a saldo, entro 80 giorni dalla protocollazione della richiesta di erogazione, subordinatamente all’esigibilità della spesa e alla disponibilità di cassa.
Il bando “Bridge to Digital” rappresenta un’opportunità concreta per le imprese umbre che vogliono abbracciare la digitalizzazione. Con contributi a fondo perduto e un supporto mirato, questo bando può davvero fare la differenza per la crescita e la competitività della tua azienda.
Non perdere tempo, contattaci per approfondire i dettagli e preparare la tua domanda. È il momento giusto per fare il salto nel futuro digitale.
IsoSmart.it è un Brand MQS Group Srls
📞+39 351 0888 166
📧 info@iso-smart.it
Copyright © 2023 Isosmart. P.iva 08925631213